Cos'è toc toc film?

Toc Toc: Un Film Sulla Sindrome di Tourette e i Disturbi Ossessivo-Compulsivi

Toc Toc è una commedia spagnola del 2017 diretta da Vicente Villanueva. Il film ruota attorno a un gruppo di pazienti affetti da vari disturbi ossessivo-compulsivi (DOC) che si incontrano inaspettatamente nella sala d'attesa di un rinomato psichiatra.

Trama:

A causa di un errore di programmazione, sei persone con diversi tipi di DOC si ritrovano ad aspettare il Dottor Palomero, un famoso psichiatra, nella stessa sala d'attesa. Il dottore è in ritardo, e l'ansia e i tic dei pazienti iniziano a intensificarsi. Incapaci di aspettare oltre, i pazienti decidono di iniziare una terapia di gruppo non convenzionale tra di loro, aiutandosi a vicenda ad affrontare le loro ossessioni e compulsioni.

Personaggi Principali e i Loro DOC:

  • Emilio: Un uomo con la sindrome di Tourette, caratterizzata da tic verbali e motori incontrollabili.
  • Blanca: Affetta da aritmomania, l'ossessione di dover contare tutto.
  • Federico: Ha la sindrome di Diogene e la necessità di avere sempre le mani pulite.
  • Ana María: È ossessionata dal controllo e dalla verifica di ogni cosa (porte chiuse, gas spento, etc.).
  • Otto: Rigido nella simmetria e nell'ordine.
  • Lili: Affetta da ecolalia, ripete le ultime parole dette dagli altri.

Temi:

Il film esplora con umorismo e sensibilità le sfide affrontate da chi convive con i disturbi mentali, l'importanza del sostegno reciproco e la possibilità di trovare sollievo e accettazione attraverso la comprensione e l'empatia. Nonostante la natura seria delle tematiche, il film mantiene un tono leggero e divertente.

Accoglienza:

Toc Toc ha avuto un buon successo di pubblico e di critica, elogiato per la sua interpretazione rispettosa dei personaggi e per la sua capacità di trattare un argomento delicato con umorismo.